BUSINESS MATCHING
Generatore di opportunità commerciali
Il servizio di Business Matching di ALFASSA è la soluzione ideale per crescere economicamente a livello globale.
Ogni aderente al circuito ALFASSA, potrà cogliere delle opportunità d’affari e quindi finalizzare, nuovi contratti commerciali, all’interno di un marketplace tutelato ed affidabile, che condivide gli stessi principi etici e morali.
Un ambiente dove è possibile operare senza avere limiti e confini predefiniti, senza nessun livello di intermediazione e senza avere rischi reputazionali.
Questo servizio di business matchmaking è un algoritmo intelligente capace di generare delle opportunità commerciali, attraverso la sinergia virtuosa delle reciproche relazioni e conoscenze.
Connettiti con i tuoi nuovi clienti e partner commerciali aderenti al circuito ALFASSA, trova prodotti e fornitori di servizi, fusioni e acquisizioni e operazioni immobiliari e migliaia di opportunità commerciali in tutti i settori produttivi ed in ogni pase nel mondo.
Il Business Matching è un servizio dei uno dei sei sottosistemi di ALFASSA denominato KMS Knowledge Management System, un sistema di gestione delle conoscenze, capace di generare valore attraverso un approccio olistico, integrato predittivo ed intelligente (6P).
Strategic Planning Program
Ciò che caratterizza il servizio Business Matching e lo rende unico al mondo, è la sua capacità di generare in automatico nuove opportunità commerciali, quale risultante di eventi sincronici che si verificano all’interno del nostro sistema predittivo ed intelligente.
Il processo è molto complesso ma fortunatanmente, semplice da spiegare. Il sistema di gestione delle conoscenze ha implementato dei programmi di sviluppo di lungo periodo capaci di invertire il paradigma macroeconomico, programmi capaci di vincolare lo sviluppo economico alla sostenibilità ambientale ed al benessere sociale.
Questi programmi, una volta digitalizzati, formano all’interno del sistema una matrice di validazione che funge da guida di riferimento dell’intero ecosistema produttivo, proponendo delle coincidenze o casualità, che in realtà sono frutto della sincronicità.
Se invece, volete conoscere e comprendere la complessità del sistema nel generare delle Sincronicità, dobbiamo salire ad un altro livello, quello dell’approccio quantistico di ALFASSA, che studia e ricerca le modalità attraverso le quali si verificano queste casualità, che nascondono sempre un significato preciso per la persona che le vive. In questo senso, si parla di connessione intima tra l’individuo e l’ambiente, che in alcuni casi cela un’attrazione così forte da realizzare quelle che noi chiamiamo coincidenze, ossia esperienze con un valore proprio e fortemente simbolico. Per comprendere questo tema, bisogna lasciarsi condurre dal proprio istinto e dal nostro inconscio, le porte quasi magiche della percezione e della sincronicità.
Si dice che nulla accada per caso, questa affermazione per ALFASSA è una grande verità.
Servizi commerciali
La tipologia degli affari che siamo in grado di gestire.
-
Soluzioni finanziarie e di investimento;
-
Fusioni o acquisizioni societarie;
-
Investimenti ad alto reddito;
-
Acquisto o vendita di prodotti e servizi;
-
Acquisto di prodotti e servizi di fornitori affidabili;
-
Proposte di partecipazione a Bandi pubblici
-
Sviluppo brevetti o idee progettuali;
-
Progettazione tecnica o tecnologica;
-
Vendita o acquisto di terreni o immobili;
-
Offerte di lavoro.
Procedura Operativa
La tipologia degli affari che siamo in grado di gestire
Il servizi di Business Matching unisce le parti di base complementare seguendo una procedura ben strutturata ed organizzata.
-
Un qualsiasi Operatore Economico aderente al circuito ALFASSA attraverso un suo Operatore Abilitante, può segnalare un opportunità commerciale compilando il questionario dell’apposita pagina WEB di Business Matching;
-
L’Operatore Abilitante certifica la veridicità chiedendo se necessario della documentazione che attesti quanto dichiarato, quindi inserisce la richiesta all’interno del Sistema di Sviluppo ALFASSA per essere soddisfatta.
-
Una volta inserita la richiesta, il Sistema di Sviluppo ALFASSA inizierà a sollecitare su base complementare l’intero ecosistema produttivo costituito da migliaia di leader aziendali e investitori in tutto il mondo. L’opportunità viene segnalata solo a a chi risultano avere i requisiti per soddisfarla.
-
L’Operatore Abilitante, una volta ricevuta l’eventuale manifestazione di interesse non vincolante, la comunica al segnalatore dell’opportunità e chiede l’autorizzazione ad attivare la procedura di MATCHING.
-
L'Operatore Abilitante verifica lato DOMANDA che sia stato firmato l’accordo di riservatezza e patto di non elusione, quindi, attiva le procedure che sono specifiche per ogni singolo settore produttivo.

DOMANDA
Segnala opportunità

Mediatore Commerciale
OPERATORI ABILITANTI

OFFERTA
Manifesta interesse
TRUST SERVICES PROVIDER
Servizi di Sistema
Servizi che non sono soggetti a pagamento, ma fanno parte dei servizi BASE offerti dal sistema ALFASSA.
Generatore di opportunità commerciali. Il servizio di Business Matching unisce le parti su base complementare accedendo alla propria banca globale delle informazioni, nella quale sono registrate le specialità produttive e conoscitive di ogni singolo aderente.
Un ambiente tutelato ed affidabile. La Fondazione, in qualità di Operatore Abilitante di ALFASSA, svolge le funzioni di Mediatore Commerciale (Trusted Partner), ed è in grado di verificare, grazie all’applicazione di procedure ben strutturate ed organizzate, ha il compito di prevenire le violazioni di norme di etero regolamentazione (leggi e regolamenti) e autoregolamentazione (codici di condotta, codici etici).
Operare senza avere limiti e confini predefiniti. ALFASSA è un circuito di livello internazionale con oltre 3.000 partnership in oltre 100 paesi, inoltre, ha stretto accordi di reciprocità con altre organizzazioni e piattaforme che gestiscono a loro volta altri network internazionali.
Operare senza nessun livello di intermediazione. La fondazione opera attraverso un Sistema di Sviluppo completamente interoperabile e decentralizzato, che applica un modello organizzativo orizzontale (non gerarchico) delle reti di relazioni e di conoscenze.
Nessun rischio reputazione. Il sistema verifica l’interesse di altre parti senza condividere dati sensibili ed informazione riservate, questi saranno resi noti solo dopo la preliminare manifestazione di interesse non vincolante di entrambi le parti.
Assistenza legale ed arbitrato. La Fondazione accede ad un servizio di tutela erogato dai comitati etici di ALFASSA, questi offrono la possibilità di mediare contenziosi nel caso in cui le controversie siano deferite in arbitrato in virtù di clausole compromissorie inserite nei contratti, e/o di tutelare i propri partner avviando delle procedure stragiudiziale di grande efficacia.
Servizi Professionali
Servizi a pagamento, le cui politiche commerciali possono variare da un operatore abilitante all’altro.
-
Verifica della sostenibilità economica e finanziaria dell’operazione commerciale.
-
Supporto amministrativo e contrattuale per la ratifica di contratti commerciali.
-
Program Management Office per garantire l’investitore del buon esito dell’operazione
-
Project Management, gestione e coordinamento del progetto
-
Paymaster, parte terza neutrale per garantire le transazioni delle parti interessate
-
Business Partnership, trovare altre terze parti interessante al business
-
Valorizzazione dell’idea progettuale attraverso Competence Center decentralizzati
-
Applicazione delle innovazioni di prodotto e di processo.