top of page

KNOWLEDGE MANAGEMENT

Generare valore attraverso un approccio olistico delle reti di conoscenze

________________

Programmi di sviluppo che traguardano il futuro

ALFASSA ha la capacità di interpretare ed elaborare le conoscenze integrate di un intero ecosistema produttivo, per condividerle e diffonderle attraverso programmi di sviluppo che traguardano il futuro, al fine di costruire una nuova società globale, pacifica e cooperate

PREDICTION

Il termine PREDICTION, è l'atto di annunciare in anticipo l'avverarsi di eventi futuri seguendo una strada piuttosto che un’altra, ovvero, la capacità di invertire il paradigma macroeconomico attraverso un modello di sviluppo che considera la variabile economica non come un valore ma come un mezzo per creare valore all'uomo e all'ambiente

Ancora 1

CANALI

Smart Channels

SETTORI 

Le cooperative del futuro!

MERCATO

Centri per la sostenibilità

________________

Programmi di sviluppo specializzati per canale, settore e mercato 

__________

L'uomo e l'ambiente al centro

Modello Socio Ambientale.png
Prediction.png
Ancora 2

PROGRAM

Sviluppo di programmi che traguardano il futuro attraverso delle evolute Piattaforme Tecnologiche specializzate per canale, settore e mercato

PROGRAMMA DI SVILUPPO

Piattaforma Tecnologiche

________________

Program.png
Ancora 3

PERFORMANCE

Accedere ad un ecosistema di servizi integrati ad alto valore aggiunto che funge da incubatore produttivo virtuale

Servizi integrati

Ogni singolo operatore economico, al fine di implementare i propri obiettivi strategici, può accedere ad un ecosistema di servizi integrati ad alto valore aggiunto al fine di colmare il GAP organizzativo e gestionale, i primi limiti dimensionali e le capacità tecniche e/o finanziarie

ESD

Enterprise System Development

ESD it.png

PLANNING

Pianificazioni strategiche aziendali e/o territoriali

basate su criteri di sostenibilità ambientale e sociale

Ancora 4

Pianificazioni strategiche aziendali o territoriali

La Pianificazione Strategica prende in esame una combinazione di variabili riferite agli obiettivi strategici che si vuole implementare ed al suo livello dimensionale, significa confrontare le capacità produttive, conoscitive ed organizzative di una o più organizzazioni con un Maturity Model (CMMI). In termini metodologici, la pianificazione strategica non si basa su un modello di concorrenza perfetta, simile alla prospettiva di chi, guardando un bosco dal di fuori, lo considera come se fossero degli alberi tutti uguali, ma esso analizza il comportamento del singolo operatore economico comprendendone difficoltà, necessità e bisogni. Una metodologia che osserva le diverse dimensioni, le diverse tipologie di prodotti, l’intreccio con le altre aziende e le loro diverse funzioni e relazioni che determinano un rapporto di simbiosi, simile a quella di chi con gli strumenti della botanica fosse interessato alla cura di una singola pianta.

PROJECT

Soluzioni integrate ad alto contenuto tecnico e tecnologico capace di applicare le innovazioni di prodotto, di processo ed organizzative

Ancora 5
Smart Channels.png

PRODUCT

Prodotti e Servizi dedicati al mercato

Business To business e Business To Consumer 

Ancora 6

Business To Business

Business To Consumer

bottom of page