RELATIONSHIP MANAGEMENT
Generare valore attraverso un approccio quantistico delle relazioni
________________
Modello di governo orizzontale (non gerarchico) di tipo reticolare
La costellazione ALFASSA è costituita da un insieme di interlocutori affidabili che con grande impegno, trasparenza ed onestà intellettuale, vincolano sé stessi a creare un equilibrio dinamico per uno Sviluppo più Sostenibile, l'intero ecosistema produttivo opera attraverso un modello di governo orizzontale (non gerarchico) di tipo reticolare (46) che accelera e rende sistematica la gestione del cambiamento

CONTATTO
Entra a far parte di un nuovo mondo, in cui ognuno di noi è funzionale all'altro per costruire una nuova società globale, pacifica e cooperante
________________
Registrati e rimani in ascolto
ALFASSA è un Sistema di Sviluppo completamente decentralizzato ed interoperabile sostenuto da un insieme di Operatori Abilitanti che condividono gli stessi principi ed ideali, per accede ai suoi servizi occorre transitare da uno dei suoi Operatori Abilitanti e seguire un percorso molto selettivo e rigoroso che verifica determinati requisiti di affidabilità e di complementarietà.

CONNESSIONE
Cogliere delle concrete opportunità d’affari
attraverso la sinergia virtuosa delle reciproche relazioni e conoscenze
UNITI PER FARE COSA?
________________
In questa prima fase cercheremo di individuare delle concrete opportunità d’affari (obiettivi di breve periodo) e/o la condivisione di determinate strategie di sviluppo (obiettivi di medio e lungo periodo) favorendo la produzione di idee e di soluzioni condivise attraverso procedure di brainstorming e di cooperative learning. Qualora, da questo confronto strutturato, si dovessero verificare delle concrete opportunità d’affari è necessario ratificare un accordo di riservatezza e patto di non elusione.
L’accordo definisce una procedura di MATCHING che permette agli aderenti di essere informati preventivamente circa le opportunità scambiando dati non sensibili, e di attivare le clausole di riservatezza e di non elusione solo dopo una preliminare manifestazione di interesse non vincolante.
MATCHING
________________


COLLABORAZIONE
Accedere ad un ecosistema di servizi integrati ad alto valore aggiunto che funge da incubatore produttivo virtuale

Accedere ad un ecosistema di servizi integrati ad alto valore aggiunto che funge da incubatore produttivo virtuale

Applicare le innovazioni di prodotti, di processo ed organizzative attraverso una pianificazione strategica aziendale o territoriale (SMART Channels)

Operare senza limiti e confini predefiniti integrando le proprie specialità produttive e conoscitive all'interno di programmi di sviluppo che traguardano il futuro.
Diventa SMART!
____________________
La gestione del cambiamento è un processo con il quale tutti, prima o poi, dovranno confrontarsi, ed in questo senso, ALFASSA rappresenta la soluzione sia propositiva che valutativa. La competitività di una impresa non è più data dall'efficienza dei suoi processi produttivi e distributivi ma dalla capacità di incrementare la specializzazione di ogni singolo anello della catena del valore attraverso l’uso di sistemi “aperti” che dialogano continuamente con il mondo esterno.
Questo nuovo paradigma viene identificato con il nome ESD Enterprise System Development, un nuovo modello organizzativo e gestionale capace di generare valore attraverso le reti di relazioni e di conoscenze.
ESD
Enterprise System Development

Le nuove figure professionali
________________
Agli operatori economici che vorranno accedere ai nostri servizi assegneremo dei professionisti altamente qualificati e specializzati. Il capitale umano non è solo quantificabile dalle esperienze del singolo individuo ma dalla sua capacità di operare all'interno di sistemi aperti. La risorsa umana non più come una semplice cellula che diventerà parte integrante dei vostri processi produttivi e/o distributivi ma come una porta per accedere alle reti di relazione e di conoscenze.


CONDIVISIONE
Partecipare in maniera attiva e propositiva con altri partner complementari allo sviluppo di determinati programmi che traguardano il futuro
Le cooperative del Futuro!
____________________
Il rapporto di condivisione è caratterizzato dalla partecipazione attiva e propositiva di un insieme di interlocutori affidabili allo sviluppo di programmi che traguardano il futuro.
Nel rapporto di condivisione, gli operatori economici, singolarmente che collettivamente considerate, perseguono lo scopo di accrescere, individualmente e collettivamente, la propria capacità innovativa e la propria competitività sul mercato. A tal fine si obbligano, sulla base di un programma comune a collaborare in forme e in ambiti predeterminati attinenti l’esercizio della propria attività, ovvero a scambiarsi informazioni o prestazioni di natura industriale, commerciale, tecnica o tecnologica, o ancora, ad esercitare in comune una o più attività’ rientranti nell'oggetto della propria impresa.


COOPERAZIONE
Operare nei confronti dell'interno ecosistema produttivo con la propria soggettività giuridica e quindi, senza nessun livello di intermediazione
Gli Operatori Abilitanti
____________________
BlockChain Application

CO Founder
Gli eroi di ALFASSA, persone che hanno scommesso e dedicato il loro tempo allo sviluppo di quello che semprava essere un'utopia
Co Founder
_____________
