top of page

CONTATTI

WHITE PAPER

INNOVATION TO INTERNATIONALIZATION

(i2i) è una rete professionale altamente qualificata (BUSINESS ADVISOR) e specializzata (NETWORK MANAGER), che si configura come la soluzione sia propositiva che valutativa, delle strategie di sviluppo delle imprese. Il nostro compito è accompagnarle, tramite un modello di confronto guidato, all'acquisizione di conoscenze, abilità e capacità per gestire il cambiamento ed il riposizionamento.

Una rete dinamica, flessibile e virtuale, ma anche molto selettiva e rigorosa, che si mobilita in ogni settore per individuare nuovi piani di crescita strategica ed innovativi modelli di business, al fine di accrescere, individualmente e collettivamente e sulla base di un programma organizzato e pianificato, la capacità innovativa e lo sviluppo internazionale.

  • INNOVAZIONE

Stimolare l’attività di ricerca e di sviluppo ideando nuove soluzioni sempre più innovative e competitive attraverso l’applicazione strutturata di nuove tecniche e tecnologie.

  • INTERNAZIONALIZZAZIONE

Ridurre la dipendenza dal mercato di riferimento per favorire l’accesso e l'espansione nei mercati esteri senza avere limiti e confini predefiniti. 

NETWORK MANAGER

 

Il Network Manager è una nuova funzione aziendale che si posiziona come la più strategica per creare valore alle imprese. Professionisti con competenze specifiche nel settore di appartenenza, per i ruoli di temporary management e/o management permanente.

Il Network Manager partecipa in maniera attiva e propositiva all’interno di Innovativi Poli Multifunzionali, luoghi privilegiato dove è possibile incontrarsi per sviluppare programmi interdisciplinari di applicazione delle tecnologie e dell’innovazione dei prodotti e dei processi, e collaborare allo sviluppo degli obiettivi strategici convenuti al fine di accrescere le capacità innovative e competitive.

Il capitale umano non è solo quantificabile dalle esperienze del singolo individuo ma dalla sua capacità di condividere informazioni ed esperienze all’interno di un determinato ecosistema produttivo, che renderà fruibili alla impresa che rappresenta, per generare valore. La risorsa umana non più come una semplice cellula che diventerà parte integrante dei vostri processi produttivi e/o distributivi ma come una porta per accedere alle reti di innovazione e di conoscenze.

bottom of page