top of page
  • Immagine del redattoreAlfassa

Environmental Health

Aggiornamento: 3 gen 2019

Salviamo l'ambiente per salvare noi stessi, anche nell'animo!


L’ambiente in cui viviamo, sempre più sommerso da un oceano di infernale spazzatura cancerogena, necessita di un bonifica globale che deve decontaminare, ripulire e risanare. Il mondo si sta spegnendo per poi implodere su se stesso, e nessuna fantomatica crescita ed ipotetico sviluppo lo potrà mai rianimare dal “coma farmacologico” al quale è stato sottoposto.

Abbiamo alterato il clima in forma irreversibile, incendi e deforestazione pregnano l’aria di CO2 e gas tossici, e laghi fiumi e mari, ridotti a fogne a cielo aperto. La politica, la finanza, l’imprenditoria, la criminalità organizzata e i grandi gruppi di potere, rischiano di trascinare l’umanità alla sua estinzione.

Il punto è che la devastazione ambientale, non solo ha conseguenze disastrose per l’esistenza delle persone ma anche per il sistema economico. Il problema principale del cambiamento climatico sono i costi che la società deve sostenere per la sanità, gli uragani sempre più violenti, l’aumento della temperatura dell’acqua nei Caraibi, l’innalzamento del livello del mare e aumento dei livelli di biossido di carbonio nell'aria.

Si tratta di questioni che, nel drammatico momento di crisi eco-sistemica, deve necessariamente trovare una strategia di sintesi vincente per preservare lo stato di salute dell’aria, dell’acqua e della terra, e quindi utilizzare il “capitale Ambientale” per aumentare il tasso di rendimento del capitale economico.


Abbiamo bisogno di una svolta radicale e rivoluzionaria, dobbiamo invertire il paradigma macro-economico che significa mobilitarsi per salvare il pianeta dalla catastrofe ecologica, creando nuove opportunità per un’ulteriore accumulazione di profitto, coniugandolo quindi, la sostenibilità ambientale a quella economica e sociale.

Dobbiamo renderci autonomi, auto/sufficienti, liberi nell'animo ed impegnarci a ridefinire le regole del gioco per arrestare il peggioramento dell’inquinamento riconvertendo l’industria in agricoltura biologica, la tecnologia per la libera informazione, l’artigianato ed il lavoro in passione, dobbiamo ripensare l’attuale modello di sviluppo fondati sullo spreco e sul consumo con un modello diverso capace di garantire standard di benessere e soprattutto su nuove occasioni di affari e di profitti.


67 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page