top of page

SMART BUILDING

L'uomo e l'ambiente al centro della casa del futuro

smart_building_960 immagine.jpg
Marketplace
Reserved Area

SMART BUILDING

Progettazione e costruzione di edifici intelligenti ed efficienti  

SMART Building.png

L'uomo è l'ambiente al centro della casa del futuro!

La casa del futuro concepita come un organismo vivente che integra strumenti e tecnologie convergenti in grado di favorire uno stato di benessere e di armonia con l’uomo e l’ambiente, costruita con materiali eco-sostenibili ed ecocompatibili integra funzionalità avanzate attraverso una rete intelligente di dispositivi elettronici progettati per monitorare, controllare ed automatizzare ogni dispositivo ed impianto.

Integra le tue specialità produttive e conoscitive e diffondile nel mondo!

Create

the future

BUYERs

La nostra organizzazione si afferma grazie alla fondamentale collaborazione di professionisti altamente qualificati, imprese ed industrie, università e ricercatori, investitori e finanziatori,  aziende che uniscono la passione al duro lavoro,  per rispondere alla crescente sensibilità delle problematiche di sostenibilità ambientale e sociale. Un insieme di interlocutori affidabili e con un elevato standing che condividono lo stesso ambiente fisico e virtuale, così da formare un gruppo riconoscibile, unito da vincoli organizzativi, economici e da interessi comuni.

STRATEGIC PARTNERSHIP PROGRAM

EXPO SMART BUILDING 13-14-15 Novembre Milano Rho

Strategic Partnership Program.png

STRATEGIC PLANNING PROGRAM

PREDICTION

IDENTITY MANAGEMENT

Invertire il paradigma macroeconomico attraverso un nuovo modello di sviluppo che mette al centro l'uomo e l'ambiente

PROGRAM

TECHNOLOGY PLATFORM

Sviluppo di programmi che traguardano il futuro attraverso evolute Piattaforme Tecnologiche Cooperative

PLANNING

CHANGE MANAGEMENT

Pianificazioni strategiche aziendali e/o territoriali basate sul nuovo paradigma della rete e della new economy

PROJECT

INNOVATION SOLUTIONS

Soluzioni integrate ad alto contenuto tecnico e tecnologico progettate con criteri di sostenibilità sociale e ambientale

Ancora 1

P R E D I C T I O N

Invertire il paradigma macroeconomico attraverso un nuovo modello di sviluppo che mette al centro l'uomo e l'ambiente

PREDICTION

La VISION SOLITAMENTE SI BASA SU PREVISIONI DECLINATE ALL'ATTUALE MODELLO DI SVILUPPO, MA COSA ACCADREBBE SE INIZIAMO AD UTILIZZARNE UN'ALTRO?

L’edilizia è uno dei settori più interessanti per applicare le innovazioni tecnologiche, in quanto, la cultura di un mercato conservatore, non ha permesso di fare grandi passi in avanti, determinando così la bassa produttività del settore.

Passando dalla fase di analisi del passato a quella di previsione del futuro, siamo in grado di individuare diverse aree di azioni su cui lavorare per avviare la trasformazione del settore delle costruzioni, dalla tecnologia ai materiali e all'ambiente armonioso con il nostro essere.

La casa deve risponde a due requisiti, quello ambientale e quello del proprio benessere. La casa deve riuscire a rispondere a tutti gli standard di comfort moderni, ovvero, deve essere modellata a misura d’uomo, perché sarà la casa a modellare il nostro spirito.

La casa non deve gravare in termini di materiale usato e fabbisogno energetico, ovvero, deve essere progettata per garantire un uso ottimale delle risorse, non devono mancare sistemi di gestione e di automazione per il risparmio energetico, così come non dovrebbero essere inclusi impianti per l’automazione elettrica.

 

La casa intelligente deve avere diverse caratteristiche, quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo:

  • Incarnare i buoni principi della bio-edilizia;

  • Sfruttare le energie rinnovabili;

  • Essere dotata di impianti efficienti dal punto di vista energetico

  • deve essere coibentata per garantire un buon livello di isolamento

  • Essere dotata di vetrate ed infissi che consentono l’illuminazione naturale

  • Gestire i rifiuti in modo semplice per la raccolta differenziata

  • Disporre di spazi verdi con giardini verticali o tetti estensivi

 

Per concludere la digitalizzazione non basta, questi cambiamenti sono necessari per cavalcare insieme l’onda di trasformazione in atto nel settore delle costruzioni, che deve necessariamente mettere al centro della casa del futuro l’uomo e l’ambiente.

W.U.F.H.E.

WORLD UNION FOR HUMAN ENVIRONMENT

Next EVENT

smart_building_960 immagine.jpg
EXPO SMART BUILDING
13-15 Novembre 2019
Italy, Milano

IN EVIDENZA!

SmartHouse-Phase-D-Positive-Grid.jpg
AFRICAN SMART BUILDING
Partecipa al progetto African Smart Bulding e vinci un contratto di Costa d'Avorio 

Latest updates

IMG-20191025-WA0018.jpg
LIBERLAND
Cosa accade quanto due utopie come ALFASSA e LIBERLAND si incontrano? 
Ancora 2

P R O G R A M

Programma di sviluppo per la progettazione e costruzione di edifici intelligenti ed efficienti

OBIETTIVI

Il quadro generale del Programma SMART BUILDING è articolato in 8 Assi prioritari, che ne costituiscono gli obiettivi strategici e le sue finalità

INTELLIGENTE

Una casa completamente automatizzata, predittiva ed inclusiva 

ECO-SOSTENIBILE

La casa ecologica ha

un impatto zero

sull'ambiente

SICUREZZA

Una casa più sicura con strutture ignifughe e antisimiche 

EFFICIENZA

Efficienza energetica per ridurre i consumi prodotti da energie rinnovabili 

BENESSERE

Progettate per trasmettere un senso di benessere

quantico 

ARMONIOSO

Progettati per essere in armonia con il patrimonio ambientale e culturale

ECONOMICHE

Abbattimento dei costi nel rapporto qualità

prezzo

RESISTENZA

Materiali resistenti e strutture durevoli e con minimi costi di

manutenzione

Smart Building

Technology Platform

Technology Platform.png
Company Profile

Strategic Planning

Smart Cities Italy

Servizi Linguistici Professionali

INTERBRIAN

Lawyers & Auditors

K & G

Smart Cities Italy.png
InterBraian.png
K&G.png
ESD Model.png

Ecosistema di servizi integrati ad alto valore aggiunto

ENTERPRISE SYSTEM DEVELOPMENT

SERVIZI

Company Profile

Camera di commercio

Italo Maghrebino

ICIM

Incubatore Produttivo Virtuale

Servizi Associati

(i2i) Platform

Innovation to Internationalization

ICIM.png
SI.png
Servizi Associati.png

Smart Building Technology Platform 

8.jpg
Digital Transformation.png
  • Black Icon LinkedIn
  • Facebook
  • YouTube
White3.jpg
Profile
Projects

Natural User Interface - Niin Sistem

Un ambiente virtuale che integra tanti servizi verticali così da unire come in un rapporto di simbiosi l'uomo e le cose che gli appartengono