
SMART CITIES
L'uomo e l'ambiente al centro della città del futuro



SMART CITIES
Crea la tua società partecipata per lo sviluppo territoriale!
L'uomo è l'ambiente al centro della città del futuro!
Un ambiente fisico e virtuale dove avviare processi di sviluppo eco-sostenibili e coerenti con le esigenze di benessere dei cittadini che vi abitano e delle imprese ed organizzazioni che vi operano, attraverso l'ottimizzazione e l’innovazione dei servizi pubblici, e la valorizzazione del capitale umano, intellettuale e sociale di chi le abita.
Integra le tue specialità produttive e conoscitive e diffondile nel mondo!

La nostra organizzazione si afferma grazie alla fondamentale collaborazione di professionisti altamente qualificati, imprese ed industrie, università e ricercatori, investitori e finanziatori, aziende che uniscono la passione al duro lavoro, per rispondere alla crescente sensibilità delle problematiche di sostenibilità ambientale e sociale. Un insieme di interlocutori affidabili e con un elevato standing che condividono lo stesso ambiente fisico e virtuale, così da formare un gruppo riconoscibile, unito da vincoli organizzativi, economici e da interessi comuni.
STRATEGIC PARTNERSHIP PROGRAM
EXPO SMART BUILDING 13-14-15 Novembre Milano Rho

STRATEGIC PLANNING PROGRAM

P R E D I C T I O N
Invertire il paradigma macroeconomico attraverso un nuovo modello di sviluppo che mette al centro l'uomo e l'ambiente
PREDICTION
La VISION SOLITAMENTE SI BASA SU PREVISIONI DECLINATE ALL'ATTUALE MODELLO DI SVILUPPO, MA COSA ACCADREBBE SE INIZIAMO AD UTILIZZARNE UN'ALTRO?
Le città devono affrontare le sfide del futuro partendo da significative difficoltà, sono dipartimenti separati "a silos" che non hanno nessuna interazione con le altre municipalità, hanno una scarsissima capacità finanziaria ed una burocrazia che rende impossibile cooperare con il tessuto produttivo del proprio territorio.
Generalmente molti progetti sono costruiti per risolvere un singolo problema in un singolo dipartimento, creando "isole di automazione" che duplicano le spese rendendo difficile sia la condivisione di sistemi o dati che la cooperazione.
Dobbiamo comprendere che per costruire una città intelligente occorre avere una visione a livello di sistema ed un modello di riferimento incentrato sulle esigenze dei cittadini e della loro dipendenza dal mercato, quindi sulla loro capacità di reagire difronte al cambiamento, che sarà devastante per chi non si adegua.
La città intelligente è quella vissuta da uomini protagonisti, responsabili e consapevoli, perfettamente allineati con il criterio di natura e le sue leggi, che applicano ai propri processi di sviluppo un modello socio-economico di produzione, consumo e convivenza completamente eco-sostenibile, basato sul nuovo paradigma della New Economy e delle tecnologie digitali.
Le Smart Cities sono ambienti urbani dove avviare processi di sviluppo ecosostenibili e coerenti con le esigenze di benessere dei cittadini che vi abitano e delle imprese ed organizzazioni che vi operano.
W.U.F.H.E.
WORLD UNION FOR HUMAN ENVIRONMENT
Next EVENT
IN EVIDENZA!

AFRICAN SMART BUILDING
Partecipa al progetto African Smart Bulding e vinci un contratto di Costa d'Avorio
Latest updates

P R O G R A M
Programma di sviluppo per la progettazione e costruzione di edifici intelligenti ed efficienti

OBIETTIVI
Il quadro generale del Programma SMART CITIES è articolato in 10 Assi prioritari, che ne costituiscono gli obiettivi strategici e le sue finalità
AMBIENTE
Migliorare la qualità dell’aria, favorire un uso sostenibile dell’acqua, far retrocedere il degrado del terreno e fermare la perdita di biodiversità
SALUTE
Migliorare le condizioni sanitarie ed abbattere il numero delle malattie derivanti dall’inquinamento o dall’alimentazione
SICUREZZA
Garantire la sicurezza nelle strade, la prevenzione del crimine, le catastrofi naturali ed il monitoraggio ambientale
ISTRUZIONE
Trasformare le conoscenze in competenze attraverso un percorso di apprendimento permanente
INCLUSIONE
Attuare i processi di inclusione sociale per combattere la povertà e ogni tipo di discriminazione
INFRASTRUTTURE
Promuovere un miglioramento delle infrastrutture fisiche e favorire la mobilità sostenibile
WELFARE
Iniziative dirette a garantire la sicurezza e il benessere dei cittadini, migliorando i servizi sociali
OCCUPAZIONE
Accompagnare giovani e meno giovani ad inserirsi nel mercato del lavoro, anche avviando nuovi percorsi imprenditoriali
SVILUPPO
Riattivare processi di sviluppo del micro-territorio ricostruendo intere filiere produttive e distributive.
GOVERNANCE
Sviluppo in termini di reti, infrastrutture intelligenti e l’accesso ad INTERNET, capaci di innovare e offrire servizi di qualità ai propri cittadini

Smart Building
Technology Platform





Innovation to Internationalization
(i2i) Platform
Servizi Associati
Incubatore Produttivo Virtuale
ICIM
Camera di commercio
Italo Maghrebino
SERVIZI
ENTERPRISE SYSTEM DEVELOPMENT
Ecosistema di servizi integrati ad alto valore aggiunto




K & G
Lawyers & Auditors
INTERBRIAN
Servizi Linguistici Professionali
D.T.M
Professionals Consulting
Smart Building Technology Platform



Natural User Interface - Niin Sistem
Un ambiente virtuale che integra tanti servizi verticali così da unire come in un rapporto di simbiosi l'uomo e le cose che gli appartengono



Cloud Computing
Virtualizzazione di ambiente complessi e personalizzati, storage e disaster recovery ad alte prestazioni, progettazione di architetture decentralizzate
Cyber Security Application
BlockChain Application
Application Management
To reduce cost & mitigate risk
Certification Autorithy
App for Smart City
Approccio quantistico

P L A N N I N G
Pianificazioni strategiche aziendali o territoriali basate sul nuovo paradigma dell'economia circolare e tecnologia digitale
sviluppo territoriale


Italy, Veneto

Associazione Fantastiche Dolomiti
Associazione culturale che promuove la sostenibilità del territorio dalle Dolomiti al mare, attraverso la valorizzazione delle sue eccellenze


Italy, Umbria, Sellano

Fondazione Valle del Vigi
Fondazione di partecipazione di diritto privatistico il cui scopo è lo sviluppo del territorio del comune di Sellano che aderisce in qualità di socio fondatore


Italy Umbria

Associazione Smart Cities Italy
Associazione che promuovere lo sviluppo territoriale sostenibile nel territorio di Verbano Cusio Ossola attraverso la diffusione delle conoscenze integrate


Italy Umbria, Lizori

Fondazione Homo Novus
Fondazione che nasce con lo scopo di formare nuove figure professionali "Interdisciplinary Manager" che uniscono alle discipline umanistiche quelle scientifiche


Italy Campania

Fondazione Alta Irpinia
Fondazione di partecipazione di diritto privatistico nella quale aderisce come socio fondatore l'ATS Montella Calitri costituita da 12 comuni dell'Alta Irpinia


Croazia

Fondazione Energy Platform Living Lab
Fondazione per lo sviluppo territoriale e per la produzione, distribuzione e consumo delle energie derivanti da fonti eco-sostenibili

P R O J E C T
Soluzioni integrate ad alto contenuto tecnico e tecnologico che garantiscono una elevata redditività



Riqualificazione Edile
Riqualificazione e consolidamento delle costruzioni esistenti e dei beni storici, monumentali e di pregio architettonico



Plastic Free
Mobilita la comunità locale e riattiva l'azione attraverso la distribuzione di tesserine che una volta assemblate in un giorno di festa, compongo sculture rappresentative



Il Vetro Arreda!
La trasparenza del vetro consente una versatilità estetica e di applicazione che non ha eguali donando oltre ad un comfort visivo l'utilità della luce



Reti Idriche
Project Financing per l'efficientamento delle reti idriche delle municipalità che torna dell'investimento dalle perdite fisiche ed amministrative