PROGRAM
Piattaforma Tecnologica Avanzata capace di fornire un insieme di servizi integrati e governare processi che richiedono uno spettacolare sforzo di gestione e di coordinamento, al fine di implementare gli obiettivi strategici di un programma di sviluppo che traguarda il futuro.
PLANNING
Pianificazioni strategiche sia aziendali che territoriali, basate sul nuovo paradigma dell’economia circolare e della tecnologia digitale, che si propongono quale soluzione sia propositiva che valutativa per gestire il cambiamento ed il riposizionamento.
PROJECT
Competence Center multi-funzionali, multi-disciplinari, e multi-aziendali, capaci di progettare soluzioni innovative ed altamente competitive senza avere limiti e confini predefiniti, integrando le specialità produttive e conoscitive di aziende ad alto contenuto tecnico e tecnologico.
VISION
Le energie che non inquinano o che non si consumano!
Il mondo dell’energia sta vivendo un momento di grande incertezza a causa degli interessi che ruotano intorno alle energie non rinnovabili e delle relative tensioni geopolitiche, responsabili di veri e propri disastrati ambientali, sociali ed economici.
Intorno alle fonti di energia che derivano da risorse che tendono ad esaurirsi girano gli equilibri di interi ecosistemi produttivi, e molte di queste, non hanno nessuna intenzione di rinunciare alla propria posizione di dominio assoluto.
Coerentemente con questa visione, occorre un grande impegno collettivo per determinare le politiche di sviluppo a favore delle energie rinnovabili e dell’autonomia energetica. Impegno che deve essere regolamentarizzato dagli stati sovrani, liberi da ogni interferenza della finanza e dalle grandi corporazioni.
Questa è l’unica via per contenere l’aumento di temperatura del pianeta, per ridurre delle emissioni di Co2, principale causa del riscaldamento globale, e dell’uso di combustibili di origine fossile a favore dello sviluppo delle energie rinnovabili.
In questo scenario, la transizione energetica globale in atto verso un futuro di sole energie rinnovabili, comporterà non solo benefici all’ambiente ma soprattutto, porrà fine alle invasioni barbariche di popoli che hanno la sola responsabilità di trovarsi in territori ricchi di risorse naturali.
Questo grande processo di trasformazione favorirà la ricerca e lo sviluppo, individuando e sfruttando al massimo fonti di energia rinnovabili, quindi trovare nuovi modi per immagazzinare l'energia per poterla utilizzare, ad esempio, quando non splende il sole o non soffia il vento.
Le smart grid, reti elettriche intelligenti, sono essenziali per raggiungere questo obiettivo, in quanto utilizzano programmi software, sensori, contatori elettronici e Internet per gestire le informazioni in modo che la fornitura e la richiesta di elettricità possano essere organizzate in modo più efficiente e che l'elettricità venga distribuita quando e dove ce n'è bisogno. Questa transizione è significativa e interesserà il nostro modo di produrre, misurare, monetizzare, consumare, controllare, immagazzinare, commercializzare e trasmettere l'energia elettrica.
ABOUT US
World Union for Sustainable Development
SUSTAINABLE ENERGY si afferma grazie alla fondamentale collaborazione di professionisti altamente qualificati, imprese ad alto contenuto tecnico e tecnologico, università e ricercatori, investitori e finanziatori, che condividono lo stesso ambiente fisico e virtuale, così da formare un gruppo riconoscibile, unito da vincoli organizzativi, economici e da interessi comuni, per rispondere alla crescente sensibilità delle problematiche di sostenibilità economica, sociale ed ambientale.
TECHNOLOGY PLATFORM
PIATTAFORMA TECNOLOGICA AVANZATA CAPACE DI GESTIRE E PIANIFICARE IL CAMBIAMENTO DI PARADIGMA, E FAVORIRE LE ATTIVITA’ DI RICERCA E SVILUPPO, NEL SETTORE DELLE ENERGIE RINNOVABILI, DELL’EFFICIENTAMENTO ENERGETICO, DELLE RETI DI DISTRIBUZIONE E DELLA MOBILITA’ ELETTRICA.
IDENTITY MANAGEMENT
UN INSIEME DI INTERLOCUTORI AFFIDABILI CHE PARTECIPANO IN MANIERA ATTIVA E PROPOSITIVA ALLO SVILUPPO DI PROGETTI PER IL RAGGIUNGIMENTO DELL’AUTONOMIA ENERGICA DERIVANTE DA ENERGIE RINNOVABILI, OVVERO PER UN PIU’ RAPIDO E PROGRESIVO PASSAGGIO, DALLE FONTI AD ALTA EMISSIONE DI CO2 ALLE ENERGIE PULITE.
VALUE PROVIDER
ECOSISTEMA DI SERVIZI INTEGRATI:
CHANGE MANAGEMENT
UNIRE SU BASE COMPLEMENTARE PARTNER STRATEGICI, PER LA REALIZZAZIONE DI PROGETTI SIA CON METODI PASSIVI (CASE ECOCOMPATIBILI COSTRUITE CON MATERIALI ISOLANTI) CHE CON METODI ATTIVI (ENERGIA SOLARE, OSMOTICA, IDROELETTRICO, GEOTERMICO).


STRATEGIC PLANNING PROGRAM
Le energie in un’ottica complessiva di sviluppo sostenibile,
sono quelle che non inquinano o che non si consumano!
PROGRAM MANAGEMENT
Obiettivi strategici di sviluppo
Con il protocollo di Kyoto e la relativa necessità di ridurre le emissioni, le energie acquisiscono un ruolo essenziale a raggiungere determinati obiettivi di sviluppo sostenibile, e nel quadro delle Sfide per la società rientra il programma in ambito energetico, che definisce i seguenti obiettivi strategici di sviluppo.
-
Fare pressione agli organi decisionali per contrastare i centri di potere ed attuare il cambiamento di paradigma, per un mercato aperto, de-carbonizzato, e adattabile al profilo climatico in condizioni normali e di emergenza, quindi incentivare le organizzazioni a cooperare per lo sviluppo integrato delle energie rinnovabili.
-
Fornire soluzioni intelligenti di efficientamento energetico, costringendo le organizzazioni ad avere sgravi se applicate, maggiori costi se ignorate.
-
Liberalizzare la produzione di energie rinnovabili, trasformando ogni singolo operatore economico quale fornitore di un sistema distributivo, attraverso un sistema di regolamento lordo del valore prestabilito dell’energia prodotta.
-
Favorire la ricerca e lo sviluppo di sistemi intelligente per pianificare, monitorare, controllare e gestire in condizioni di sicurezza le reti interoperabili, le tecnologie energetiche e bioenergetiche, le fonti energetiche mobili e combustibili alternativi.
UNITI PER FARE COSA?
Contattaci per un incontro!
MATERIALE PROMOZIONALE

