
La realtà fisica e quella virtuale presto collasseranno creando un unico sistema nervoso digitale !!
Il Cluster TECHNOLOGY INNOVATION si afferma grazie alla fondamentale collaborazione di professionisti altamente qualificati, imprese ad alto contenuto tecnico e tecnologico, università, centri di ricerca, investitori o finanziatori, che condividono lo stesso ambiente fisico e virtuale, così da formare un gruppo riconoscibile, unito da vincoli organizzativi, economici e da interessi comuni, capace di rispondere alla crescente sensibilità delle problematiche di sostenibilità economica, sociale ed ambientale.

VISION
Lo sviluppo e la diffusione delle nuove tecnologie hanno già determinato, e ancor più determineranno, dei cambiamenti radicali nell'organizzazione del lavoro, delle industrie, coinvolgendo anche la sfera pubblica, le istituzioni, e la politica.
Le tecnologie digitali rivoluzioneranno gli attuali modelli di sviluppo socio-economici, cancellando per sempre gli attuali stereotipi e pregiudizi, perché rappresenteranno l’essenza stessa del pensiero e della conoscenza. La realtà fisica e quella virtuale presto collasseranno creando un unico sistema nervoso digitale, e chi avrà il controllo di questo strumento, governerà il mondo e sarà il padrone indiscusso del destino delle future generazioni.
Se anche voi avete appena sentito un brivido lungo la schiena, come una inquietante sensazione di impotenza e di preoccupazione, avete sostanzialmente compreso l’importanza delle tecnologie digitali quale patrimonio indiscusso del genere umano dal valore inestimabile, e probabilmente, avete anche compreso la necessità di unire un insieme di interlocutori affidabili attraverso una unica piattaforma tecnologica per far si che individui e organizzazioni operino all’unisono come un unico organismo vivente, e quindi, cooperino per il loro stesso benessere.
PROGRAM
Le tecnologie digitali sono la soluzione per incrementare la competitività e l’efficienza delle organizzazioni e rappresentano l’elemento basico per gestire le informazioni sia del contesto esterno che interno, in maniera sempre più integrata ed interoperabile.
Le informazioni assumeranno un ruolo sempre più rilevante, ed in questa dimensione sono fondamentali le infrastrutture che garantiscano una grande capacità di immagazzinamento, di velocità e potenza di calcolo, di affidabilità e sicurezza. I processi di sviluppo devono passare da una logica di processo «verticale» ad una logica di servizio complesso come combinazione lego di servizi elementari. Un servizio deve quindi definire un'interfaccia pubblicabile sulla rete, ricercabile e invocabile in maniera indipendente dal linguaggio e dalla piattaforma.
La tecnologia abilitante che permette alle organizzazioni di accedere ad infrastrutture, sistemi, piattaforme, dati, servizi e persino processi di business come componenti standard e interoperabili, è il Cloud Computing.
Questa tecnologia permette di gestire enormi quantità di dati, fenomeno conosciuto con il termine Big Data, perché permettono, tipicamente sotto forma di un servizio offerto da un provider al cliente, di memorizzare/archiviare e/o elaborare dati e rendere fruibili istantaneamente ad un numero illimitato di utenti. Le informazioni sono molteplici, eterogenee, differenziate e destrutturate, e necessitano di strumenti capaci di gestirne la complessità, varietà e velocità di esecuzione.
Tali informazioni non sono solo il prodotto delle persone ma anche quello degli oggetti, come strumenti o apparati meccanici per essere automatizzati in maniera intelligente. Questa tecnologia, meglio conosciuta con il termine Internet of Things (IoT), darà “identità elettronica” a tutto ciò che forma il mondo che ci circonda.



Innovation Solutions
MIGRATION PROCESS
Cloud
Strategy
LEADING ORACLE LICENSING EXPERTs
Licensing
Expert
INTERNET OF THINGS (IoT)
IoT
Strategy
Migrare le proprie infrastrutture tecnologiche in soluzioni Cloud, sicure e performanti, costruite su misura per soddisfare le esigenze dei clienti e per accogliere qualsiasi applicazione software e per innovare i processi di business.
* ASSESSMENT: Censimento del parco applicativo e delle esigenze di business;
* PLANNING: Piani di migrazione in funzione di un “Maturity Model”;
* DEVELOPMENT: Popolamento delle infrastrutture Cloud e virtualizzazione;
* MANAGEMENT: Servizi di Application management;
* INNOVATION: Innovazione di prodotto e di processo delle applicazioni;
* VALUE: Valorizzazione di ogni singolo anella della catena produttiva e distributiva
TECHNOLOGY PLATFORM
Soluzioni su misura per soddisfare qualsiasi esigenza del cliente.
* PUBLIC Cloud
* HYBRID Cloud
* PRIVATE Cloud
Integrate a tecnologie altamente performanti.
* Big Data solutions
* DB hight Performance
* Storage & Archiving
* Business Resilience Strategy
* Hosting
REHOSTING & DOWNSIZING
Dismissione graduale degli oramai obsoleti sistemi operativi, con soluzioni basate su infrastrutture ad alte prestazioni derivate dai supercalcolatori, attraverso un piano crono-programmatico ben strutturato e pianificato.
Sapevate che l’ufficio Oracle License Management Services (LMS), il team interno ad Oracle che si occupa di verificare la Compliance dei propri clienti (ORACLE Audit), ha un fatturato di circa 2,8 miliardi di dollari di soli penali?
Sapevate che l’Audit può capitare se si verificano eventuali richieste di supporto tecnico di software senza licenza, fusioni, acquisizioni o per clienti che non hanno fatto acquisti da oltre 3 anni?
Sapevate che solo poche aziende sono Compliance ( Oracle Compliance Policy ) e che queste sono soggette a delle sanzioni molto severe?
Sapevate che è vivamente consigliato, prima dei rinnovi dei contratti, certificare il proprio ambiente al fine di ottenere significative condizioni di miglior favore?
Sapevate che certificare il proprio ambiente significa abbattere non solo i rischi finanziari ma soprattutto, significa liberare numerose risorse abbattendo in maniera significativa i costi?
Con l’Internet of Thing ogni oggetto potrà avere una sua intelligenza artificiale così da essere parte integrante dei processi produttivi o essere funzionali a quelli di business.
Gli ambiti di applicazione possono essere diversi:
-
Automatizzare le funzioni operative dell’uomo
-
Controllare da remoto macchine o robotica
-
Prevenire scenari e problematiche di sicurezza
Le tecnologie sono:
PARTNER
4C
Associate Partner
Preferred Partner
CONSULTING
Rete Professionale
Network Manager
Business Advisor
SOLUTIONS
SMART
Strategic Program
PROJECT
Opportunity
Success Story.