Umanesimo Digitale

Un nuovo progetto umanistico e rinascimentale

Economia del Benessere

Vincolare lo sviluppo economico alla sostenibilità ambientale e sociale

Capitale Intellettuale

Imparare a moltiplicare il valore attraverso processi di condivisione

Convenzione Sociale

La moneta come strumento di coesione e non mezzo di coercizione

Alfassa

Sistema di Sviluppo interoperabile (CONVIDIVI) e decentralizzato (MOLTIPLICA)

R.M.S.
K.M.S.
E.S.D.
P.T.I.
P.T.C.
P.T.A.

RELATIONSHIP MANAGEMENT SYSTEM

  • BUSINESS PARTNERSHIP 

Verificare eventuali sinergie e rapporti di collaborazione, all’interno di un circuito di livello internazionale.

  • STRATEGIC PARTNERSHIP PROGRAM

Applicare il sistema relazionale per gestire e valorizzare il proprio marketplace.

KNOWLEDGE MANAGEMENT SYSTEM

  • Procedure di INTEROPERABILITA’

Business Opportunity

Cogliere delle concrete opportunità d’affari, attraverso la sinergia virtuosa delle reciproche relazioni e conoscenze, senza avere limiti e confini predefiniti e senza nessun livello di intermediazione.

  • Processi di DECENTRALIZZAZIONE

Strategic Planning Program

Pianificare le proprie strategie aziendali o territoriali, quale declinazione di programmi di sviluppo che traguardano il futuro, al fine di gestire il cambiamento e questo grande processo di trasformazione digitale.

  • Procedure di INTEROPERABILITA’

Services Provider

Incrementarne le capacità innovativa e lo sviluppo commerciale, con particolare riferimento ai mercati esteri che risultano essere più problematici, attraverso professionisti altamente qualificati e specializzati.

  • Processi di DECENTRALIZZAZIONE

Value Chain Management

Ogni impresa sarà interconnessa ad altre imprese complementari formando dei cerchi concentrici come una ragnatela molto simile a quella del ragno. Ogni anello, se messo in condivisione con gli altri anelli contigui, nel gioco delle interdipendenze dei nodi, di fatto ne aumenta la tutela, la valorizzazione e la specializzazione. 

  • Procedure di INTEROPERABILITA’

Innovation Management

Gestire questo grande processo di trasformazione digitale, applicando ai processi produttivi e distributivi una serie di soluzioni integrate ad alto contenuto tecnico e tecnologico, capaci di fornire un vantaggio competitivo nei confronti della concorrenza.

  • Processi di DECENTRALIZZAZIONE

Smart Channels

Creare delle reti di imprese che perseguono lo stesso programma di sviluppo, per realizzare condividendone i costi, delle piattaforme tecnologiche integrate specializzate per canale, quali ad esempio, Smart Cities, Smart Farm, Smart Ho.Re.Ca, ….

  • Procedure di INTEROPERABILITA’

Business Development

Gestire questo grande processo di trasformazione digitale, applicando ai processi produttivi e distributivi una serie di soluzioni integrate ad alto contenuto tecnico e tecnologico, capaci di fornire un vantaggio competitivo nei confronti della concorrenza.

  • Processi di DECENTRALIZZAZIONE

Le Cooperative del Futuro

Partecipare in maniera attiva e propositiva all’interno di cluster produttivi che si sviluppano sia in senso orizzontale, tra fornitori di pari o contiguo livello, oppure in senso verticale, tra produttori finali e imprese di distribuzione.

  • Procedure di INTEROPERABILITA’

Social Media & Community Management

Promuovere le proprie specialità produttive e conoscitive all’interno di un ambiente costituito da persone responsabili che condividono gli stessi ideali e valori e che si organizzano, a livello territoriale, per affrontare il cambiamento che sarà inesorabile e spietato.

  • Processi di DECENTRALIZZAZIONE

Le Cooperative del Futuro

Diventare soci di una piattaforma tecnologica avanzata, che regola la visibilità non in funzione del denaro, ma dalla capacità di ogni singolo operatore economico di generare valore all’uomo e all’ambiente.

Insieme per creare un futuro migliore!

Purtroppo non possiamo negare l’evidenza, l’attuale modello di sviluppo non è più sostenibile, il capitalismo ormai padrone del mondo, separato da ogni etica e pura volontà animale di potenza e di arricchimento, è divenuto una minaccia per beni e diritti elementari dell’essere umano, come l’ambiente, la salute, la dignità, l’integrità e la vita

Alle persone più responsabili, il compito di mobilitarsi per costruire una nuova società multipolare, pacifica e cooperante basata su un nuovo modello di produzione, consumo e convivenza completamente eco-sostenibile. Una società dove l’istinto combattivo dell’uomo è utilizzato esclusivamente per eliminare la causa della propria sofferenza e delle tante miserie, per superare le proprie debolezze e per trionfare sui propri limiti.

Comitati etici indipendenti

Comitati di Filosofia

Comitati di Ricerca

Comitati Programmatici

Comitati Economici

Comitati di Comunicazione

Beni intangibili partecipati

Il valore del Capitale Intellettuale di ALFASSA è costituito da un insieme sinergico ed integrato di beni intangibili partecipati capaci di generare un utilità differita nel tempo.

ALFASSA.ORG

Tutte le novità del circuito

Domanda di ammissione

Diventa un Operatore Abilitante di ALFASSA

Non ci limiteremo solo alla formazione ed alla condivisione di esperienze che vi prepareranno a gestire il cambiamento che sarà inesorabile e spietato, ma vi dare in uso un insieme sinergico ed integrato di beni intangibili capaci di generare un’utilità differita nel tempo.

Corsi di formazione

it_ITItalian